
Attualmente, Canon offre questo pacchetto in bundle con le reflex EOS 5D Mark III ed EOS 6D, ma anche con le fotocamere compatte PowerShot G1 X Mark II e G7 X.
Dopo il post in cui segnalavo il tutorial relativo agli oggetti avanzati, il post in cui segnalavo il tutorial per la composizione delle immagini, nel presente post vorrei segnalare la terza parte della serie nel quale il Principal Solutions Consultant in Digital Imaging per Adobe UK, Richard Curtis, spiega l'utilizzo dei filtri di Camera RAW all'interno del flusso di lavoro tra Lightroom e Photoshop CC e, in un video speciale, spiega come regolare in modo creativo un'immagine utilizzando gli oggetti intelligenti e i filtri di Camera RAW.
Le fasi da seguire sono le seguenti:
Chi fosse interessato, può visitare la pagina contenente il tutorial a questo indirizzo.Le fasi da seguire sono le seguenti:
- Fase 1: Aprire un file come oggetto avanzato in Photoshop;
- Fase 2: Rimozione di elementi con correzione in base la contenuto;
- Fase 3: Unione delle regolazioni in un oggetto avanzato;
- Fase 4: Uso del filtro sfocatura tracciato;
- Fase 5: Mascheratura effetti;
- Fase 6: Conversione in oggetto avanzato per singolo layer;
- Fase 7: Selezionare il filtro di Camera RAW per i miglioramenti;
- Fase 8: Uso del filtro radiale per regolazioni personalizzate;
- Fase 9: Salvare le regolazioni del filtro in Camera RAW
Nessun commento:
Posta un commento