
Canon promuove attivamente la globalizzazione del business e attribuisce grande valore all'ottenimento di brevetti all'estero, aderendo con attenzione ad una strategia di deposito di brevetti che mira a registrare brevetti nei paesi e nelle regioni essenziali, tenendo anche conto delle strategie del business e delle tendenze delle tecnologie e dei prodotti che sono uniche per ogni posizione.
Tra questi, figurano gli Stati Uniti che, con le sue numerose aziende high-tech ed il suo mercato su larga scala, rappresenta una regione particolarmente importante in termini di espansione del business e delle alleanze tecnologiche.
Canon U.S. patent ranking among Japanese companies 2005 - 2014
Year | Ranking* | No. of patents | |
---|---|---|---|
2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2005 | 1st (3rd) 1st (3rd) 1st (3rd) 1st (3rd) 1st (4th) 1st (4th) 1st (3rd) 1st (3rd) 1st (3rd) 1st (3rd) 1st (2nd) | 4.055 3.817 3.173 2.818 2.551 2.200 2.107 1.983 2.367 1.828 |
Nota: Numero di brevetti per il 2014 sulla base di dati preliminari rilasciati da IFI CLAIMS Patent Services. Le cifre espresse per l'intervallo 2005-2013 sono stati tabulati da Canon sulla base delle informazioni rilasciate dall'ufficio per i marchi ed i brevetti degli Stati Uniti.
Canon fa leva sul suo DNA aziendale che conferisce la massima priorità alla tecnologia. E per quanto riguarda i risultati della ricerca e sviluppo, l'azienda promuove attivamente l'acquisto dei diritti di brevetto in conformità con la gestione della direzione intrapresa dal Gruppo Canon e dalle tendenze della tecnologia, conducendo contemporaneamente approfondite ricerche pre-applicazione per migliorare la qualità delle applicazioni stesse.
Attraverso una stretta collaborazione tra la divisione della tecnologia e quella della proprietà intellettuale di Canon, l'azienda si propone di migliorare le sue capacità tecnologiche e, contemporaneamente, di migliorare ulteriormente i propri diritti di proprietà intellettuale.
Nessun commento:
Posta un commento