
Attualmente, Canon offre questo pacchetto in bundle con le reflex EOS 5D Mark III ed EOS 6D, ma anche con le fotocamere compatte PowerShot G1 X Mark II e G7 X.
Il Canon Professional Network (CPN) in una serie di tutorial corredati di video sviluppati da Richard Curtis, un Principal Solutions Consultant in Digital Imaging per Adobe UK, analizza il flusso di lavoro tra i software Lightroom e Photoshop CC, in modo da aiutare a capire i vantaggi di lavorare con entrambi in tandem.
Nella prima parte di questa serie, Richard Curtis spiega come utilizzare gli oggetti avanzati all'interno del flusso di lavoro Lightroom e Photoshop CC e, in un video, rivela come gli oggetti avanzati garantiscono modifiche di immagine non distruttive.
Le fasi che vengono illustrate in questo tutorial sono le seguenti:
- Fase 1: Aprire un'immagine in Lightroom;
- Fase 2: Aprire l'immagine RAW come oggetto avanzato in Photoshop;
- Fase 3: Accedere ai contenuti;
- Fase 4: Aggiunta dei layer di regolazione in photoshop;
- Fase 5: Accedere agli oggetto avanzati per le regolazioni nei file RAW;
- Fase 6: Applicare le regolazioni dei RAW ai layer degli oggetti avanzati;
- Fase 7: Uso dei filtri sugli oggetti intelligenti;
- Fase 8: Utilizzare lo strumento Ritaglia in Photoshop;
- Fase 9: Salvataggio dei file e possibilità di regolazione
Nessun commento:
Posta un commento