lunedì 17 ottobre 2016

Canon punta alla frontiera finale con un satellite basato sulla EOS 5D Mark III

Nel mese prossimo mese di marzo, Canon lancerà nello spazio un prototipo di satellite dedicato all'imaging per una missione di prova. Il progetto è guidato da Canon Electronics, la stessa divisione che è responsabile del settore macchine fotografiche e stampanti del Colosso giapponese. 

Anche se i dettagli emersi sono veramente esigui, è emerso che le capacità di imaging del satellite si baseranno sulla tecnologia utilizzata nella reflex digitale EOS 5D Mark III.

L'essere basato sulla EOS 5D Mark III in realtà non dà molti dettagli, ma si presume che il satellite utilizzerà lo stesso sensore full frame da 22,3 megapixel ed il processore DIGIC 5+ che si trovano nella suddetta macchina fotografica. 

Canon ha anche confermato che l'obiettivo che sarà montato sul satellite utilizzerà "tecnologie ottiche Canon", anche se non sono stati forniti ulteriori dettagli sulla tecnologia di imaging.

Col peso di circa 65 chili e dimensioni di 33x20x20 pollici circa, il satellite di Canon apparterrà al numero crescente di satelliti relativamente piccoli progettati per un esteso uso commerciale. Essendo più piccolo e più semplice, questo satellite appartenente alla nuova generazione sarà anche molto più economico da produrre. Si stima che circa 3.000 di tali dispositivi saranno messi in funzione nel corso dei prossimi sette anni, secondo un rapporto della rivista asiatica Nikkei.

Secondo il rapporto di Nikkei, il prototipo di Canon orbiterà ad un'altitudine di 500 chilometri e compirà il giro della Terra per 15 volte in un giorno. Da quell'altitudine, sarà in grado di raggiungere un livello di dettaglio sufficiente a visualizzare i singoli veicoli che si troveranno a terra.

Canon vede alcune opportunità di applicazione per questo satellite in ambiti come l'agricoltura, nella prevenzione delle catastrofi naturali e per il monitoraggio dei container al loro arrivo nei porti. La produzione di questo tipo di satellite rappresenterà per Canon un'opportunità di business completamente nuova, che stima potrebbe generare 482 milioni di dollari per il 2020 e raddoppiare entro il 2030. Canon metterà alla prova questo prototipo per due anni prima di iniziare a produrre satelliti operativi per i clienti commerciali.


Fonte: DT

Nessun commento:

Posta un commento

Post più popolari