
La EOS C700 è in grado di registrare internamente in entrambi gli standard 4K ProRes e XF-AVC.
Con il registratore 4K Codex CDX-3150 opzionale, la EOS C700 è in grado di registrare in formato RAW non compresso fino a 120 fotogrammi al secondo. Come fotocamera di punta del sistema cinematografico di Canon, la EOS C700 dispone di uno dei due sensori Super 35mm CMOS di nuova generazione.
Con tre modelli tra cui scegliere, gli utenti possono scegliere lo strumento migliore per le loro esigenze di ripresa. La Canon EOS C700 è disponibile con entrambi gli innesti EF e PL e dispone di una risoluzione in pixel che può raggiungere i 4.5K, una gamma dinamica di 15 stop e del Dual pixel CMOS AF. La EOS C700 PL GS , versione con innesto PL, dispone di 14 stop di gamma dinamica, una risoluzione che può arrivare fino ai 4K ed un otturatore globale (Global Shutter). La EOS C700 sarà altrettanto confortevole sia se manovrata a mano libera, che a spalla, che su una testa treppiede, che su un rig di sospensione cardanica o se montata su un auto.
A riguardo della Canon EOS C700, nel presente post vorrei segnalare alcuni video illustrativi di cui il primo è stato caricato da Canon U.S.A. non proprio canale Youtube:
Nel secondo video Clive Booth descrive la sua esperienza con la EOS C700 nel girare i video della campagna pubblicitaria Aston Martin by Hackett:
Nel terzo video sono presenti i componenti dell'ecosistema professionale cinematografico di Canon utilizzati da Clive Booth:
Buona visione
Nel terzo video sono presenti i componenti dell'ecosistema professionale cinematografico di Canon utilizzati da Clive Booth:
Buona visione
Nessun commento:
Posta un commento