domenica 24 agosto 2014

Nuovo aggiornamento sulle caratteristiche della prossima Canon EOS 7D Mark II

Nel precedente post, ho riportato una lista di specifiche relative alla futura fotocamera Canon EOS 7D Mark II che ovviamente era frutto di rumors e voci che, a quanto pare, si stanno dimostrando sempre più contraddittorie ed insicure.

Anche le fonti del più rinomato sito dei rumors riguardanti il mondo Canon si stanno rivelando altamente inaffidabili, quindi ogni info è da prendere con le pinze, specialmente le voci riguardanti la fotocamera in oggetto.

Lo staff di Canon Rumors afferma che i dubbi maggiori riguardano la tecnologia del sensore che, a quanto pare, non sarà rivoluzionario, in quanto la dicitura "Fine Detail" è quella che Canon utilizza per l'attuale generazione di sensori. Ciò che in Canon Rumors affermano è che questo sensore avrà 20,2 MP e non sarà identico a quello della EOS 70D.

Inoltre, lo staff di Canon Rumors afferma che:
  • non sono certi che la fotocamera non avrà il GPS, ma pensano che potrebbe anche essere integrato;
  • il flash integrato potrebbe non avere il controllo wireless per via radio;
  • potrebbe essere presente l'Intelligent Tracking and Recognition (iTR) della EOS 1DX;
  • la fotocamera potrebbe avere un autofocus compatibile con lenti aventi apertura pari a f/8 mediante il punto centrale e forse con ulteriori punti.
Oltre allo storico Canon Rumors, si è aggiunto anche il sito Canon Watch, nel quale si trova che il sensore potrebbe avere 24 MP, che il sistema Dual Pixel AF potrebbe essere di un livello molto più elevato di quello presente in altre fotocamere per via della presenza del doppio processore e quindi di una maggiore potenza di calcolo. Inoltre, il sistema AF potrebbe essere identico a quello della EOS 5D Mark III, mentre saranno integrati il wi-fi ed il GPS. Infine, la fotocamera potrebbe non chiamarsi EOS 7D Mark II.

Personalmente, mi sento di aggiungere alcune mie considerazioni. Al di là della presenza o meno del GPS e del Wi-Fi, che comunque sarebbero graditi e non credo sarebbero una preoccupazione per Canon, vorrei soffermarmi sull'AF a 65 punti di questa futura fotocamera.

L'AF è stato sempre un punto di forza delle EOS 7D e secondo me, al contrario di quanto dice Canon Watch, l'AF potrebbe essere superiore a quello dell'attuale EOS 5D Mark III. La presenza dell'iTR ne confermerebbe la superiorità, in quanto l'AF della EOS 5D Mark III non comprende questa funzione presente nella EOS 1DX. 

Ricordo che il sistema iTR si basa su un sensore di misurazione RGB da 100,000 pixel, il quale legge dove si trova il soggetto in base alla sua grandezza, al suo colore, alla sua forma e dice al sistema AF quali punti deve utilizzare per mettere a fuoco anche laddove il soggetto si muove.

Inoltre, passando al flash integrato, anche se il controllo wireless non sarà basato su onde radio, comunque dovrebbe essere presente il sistema ad infrarossi che rimane in ogni caso dignitoso.

Concludendo, la EOS 7D è stata ritirata dal mercato ed ha lasciato il vuoto in un preciso segmento di mercato in cui Canon dovrebbe essere presente. Amazon.it la dichiara ordinabile in 4-6 settimane, sebbene l'ha quasi sempre avuta disponibile.

Quindi, a mio modo di vedere, quale che sia il suo nome, qualche nuovo modello di reflex digitale dovrebbe colmare questa mancanza e dovrebbe comparire più o meno a settembre, stesso mese in cui è stata precedentemente lanciata la EOS 7D (1 settembre 2009).

Staremo a vedere, l'attesa per la seconda generazione della fotocamera "Sognata da te, costruita da Canon" potrebbe presto finire...

Nessun commento:

Posta un commento

Post più popolari