
Questa lista dettagliata di specifiche è stata divulgata dal sito giapponese digicame-info.com ed è la seguente:
- Numero di pixel effettivo del sensore pari a 50,6 MP, numero totale 53MP;
- RAW (50MP), M-RAW (28MP), S-RAW (12.4MP);
- CF (UDMA7), SD / SDHC / SDXC (UHS-I);
- Doppio processore d'immagine DIGIC6;
- Modalità di scatto croppate a 1,3x e 1,6x;
- Mirino a pentaprisma con il 100% della copertura, ingrandimento pari a 0,71 e punto di vista di 21 mm;
- Livella elettronica;
- Visualizzazione griglia;
- Sistema di messa a fuoco automatico AF a 61 punti di cui 41 a croce con supporto fino a -2 EV;
- ITR AF;
- Sistema antisfarfallio;
- Modalità di registrazione video dedicata ai Time Lapse;
- Timer per posa Bulb;
- Live View, con Af a contrasto AF (con riconoscimento volti);
- Sensore di misurazione RGB-IR da 150000 pixel e misurazione TTL a 252 zone;
- Sistema EOS iSA;
- Intervallo sensibilità ISO: 100-6400 (con possibilità di espansione a ISO 50 e ISO 12800);
- Intervallo della velocità dell'otturatore: 30 secondi -1/8000 di secondo. Synchro a 1/200 sec;
- Raffica continua massima di 5 scatti/sec;
- Registrazione video 1920×1080 30fps (ALL-I or IPB);
- Display LCD da 3,2 pollici e 1,04 milioni di punti;
- Terminale di uscita mini HDMI
- Terminale per microfono esterno;
- Batteria LP-E6N / LP-E6;
- Dimensioni 152 x 116.4 x 76.4mm;
- Peso 930g (linee guida CIPA). 845g (solo corpo)
Queste specifiche sembrerebbero molto appetibili, anche se penso manchi la possibilità di registrare video a risoluzione 4K. Staremo a vedere...
Fonte: Digicame-info.com
Nessun commento:
Posta un commento