
Queste ultime informazioni sono state anch'esse divulgate dal sito giapponese Digicame-Info.com. Pare che le specifiche di questo modello siano molto simili a quelle della EOS 760D, di cui ho parlato in questo post.
- Sensore CMOS da 24.2MP (22.3 x 14.9 mm);
- Processore d'immagine DIGIC6;
- Sensore fotometrico RGB + IR di nuova concezione da 7560 pixel;
- Misurazione TTL a 63;
- Sistema di messa a fuoco AF a 19 punti a croce con sensore centrale a doppia croce per lenti f/2.8;
- Display LCD orientabile da 3 pollici da 1.04 milioni di punti;
- Sensibilità ISO100-12800 (estesa ISO 25600);
- Velocità otturatore da 30 secondi a 1/4000 seconds (con velocità di sincronizzazione a 1/200 sec);
- Velocità di scatto continuo di 5 fotogrammi/sec;
- Mirino a pentaspecchio;
- Copertura mirino 95%;
- Ingrandimento 0.82x, con punto di vista da 19 mm
- Flash integrato con numero guida 12;
- Registrazione video Full HD a 30 fps;
- Display LCD superiore;
- Wi-Fi;
- NFC;
- Connessione e controllo tramite smartphone e tablet;
- Batteria LP-E17;
- Dimensioni 131.9 x 100.7 x 77.8 mm;
- Peso 555g (CIPA standard). 510g (solo corpo)
Nessun commento:
Posta un commento