
La notizia viene divulgata dal sito giapponese egami.blog.so-net.ne.jp ed aiutandosi con traduttore di Google si può tentare di decifrare ciò che è stato interpretato di questo brevetto da parte dell'autore del post.
A quanto pare, si tratta di un converititore che innestato ad un teleobiettivo aggiunge lo stabilizzatore d'immagine, ma senza variarne le caratteristiche di lunghezza focale e di massima apertura del diaframma.
I tratti salienti di questo brevetto sono i seguenti:
Patent Publication No. 2015-28555
- Published 2015.2.12;
- Filing date 2013.7.30
- 3-group configuration of positive and negative positive;
- Inner focus (the second group);
- The anti-vibration converter can be inserted on the object side of the third group
- Focal length 392.50;
- F-number 2.92;
- Half angle of 3.16;
- Image height 21.64;
- Overall length of the lens 379.64;
- BF 41.57;
- Effective diameter of the front lens 135.72mm;
- Lens configuration 8 groups nine
Il comportamento ottico di questo esempio è il seguente:
Dove, da sinistra verso destra si trovano l'aberrazione sferica, l'astigmatismo, la distorsione, l'aberrazione cromatica, d'ingrandimento.
L'esempio invece che prevede il convertitore di stabilizzatore d'immagine montato è il seguente:
Example 1b (anti-vibration converter mounted state)
- Focal length 392.50;
- F-number 2.92;
- Half angle of 3.16;
- Image height 21.64;
- Overall length of the lens 379.64;
- BF 41.56;
- Effective diameter of the front lens 135.72mm;
- Lens construction 12 groups 15 sheets
Dove, da sinistra verso destra si trovano l'aberrazione sferica, l'astigmatismo, la distorsione, l'aberrazione cromatica, d'ingrandimento.
Questo brevetto pare poter soddisfare tutti gli utenti, sia quelli che cercano la massima leggerezza qualità d'immagine e sia quelli che cercano la stabilizzazione dell'immagine.
Inoltre, si potrebbero ottenere grandi risparmi produttivi per la produzione di una sola lente che, all'occorrenza, può essere modificata per diventare stabilizzata in modo semplice e veloce.
Fonte: Egami
Nessun commento:
Posta un commento