
Nel presente post vorrei condividere una lista di specifiche molto più dettagliata ed una foto con il corpo macchina ed il nuovo EF 24-105 f/4L II IS.
La fonte delle informazioni sono i siti giapponesi nokishita-camera.blogspot.it e digicame-info.com.
La lista delle specifiche è la seguente:
- Sensore CMOS Full Frame con numero totale di pixel 31,7 MP, numero effettivo di pixel 30.4 MP;
- Dual Pixel CMOS AF;
- Processore DIGIC 6+;
- Sistema EOS iSA;
- Sistema EOS iTR;
- Sistema AF a 61 punti, di cui 41 a croce. Con funzionamento ad f/8 di tutti i 61 punti. Sensibilità -3EV e -4EV in Live View;
- Sette modalità di selezione dell'area AF, inclusa una "Large Zone AF”;
- Sensore fotometrico della misurazione dell'esposizione con RGB+IR da 150,000-pixel con misurazione fotometrica di 252 zone (Range fotometrico 0-20 EV);
- Scatto continuo in raffica di 7 fps (quando si utilizza il mirino ottico), raffica continua lenta di 3 fps, Scatto continuo in raffica silenziosa 3 fps;
- Servo AF in Live View con scatto continuo in raffica fino a 4,3 fps;
- Intervallo regolare di sensibilità ISO 100-32000 (Sensibilità estesa: ISO50 (L), ISO 51200 (H1), ISO102400(H2))
- Velocità otturatore da 1/8.000 a 30 secondi, posa bulb, massima velocita di sincronizzazione con flash di 1/200 sec;
- Copertura del mirino del 100% dell'area inquadrata, ingrandimento di 0.71 volte;
- Livella elettronica a 2 assi;
- Sistema di controllo delle vibrazioni dello specchio (MVCS - Mirror vibration control system);
- Durata dell'otturatore di 15.000.000 di scatti;
- Display LCD Touch screen da 3.2" e 1,62 milioni di punti;
- Touch AF;
- Touch Shutter;
- Possibilità di selezionare la tonalità del colore del display LCD (Caldo, Standard, Freddo 1, Freddo 2);
- Schermata “Quick Setup” personalizzabile;
- Nuovo Picture Style “Fine Detail”;
- Digital Lens Optimizer all'interno della fotocamera;
- Correzione della diffrazione;
- Nuovo ed efficace algoritmo di abbattimento del rumore;
- Nuova Tecnologia Dual Pixel RAW, la quale consente di registrare nel file Raw dei dati di immagine e dei dati di parallasse con i quali utilizzando la funzione "Dual Pixel RAW Optimizer" in Digital Photo Professional è possibile effettuare le seguenti operazioni:
- Effettuare micro-aggiustamenti, cioè basandosi sulle informazioni di profondità consente un aggiustamento fine della massima nitidezza e risoluzione;
- Spostamento del bokeh (sfuocato) per spostare la posizione dello sfuocato riposizionando il punto di vista dello sfucato dello sfondo per risultati più piacevoli;
- Riduzione dei bagliori e dell'effetto fantasma;
- Grandezza dei file RAW:
- RAW: 6270 x 4480, circa 36.8MB;
- DPRAW: 6270 x 4480, circa 66.9MB (Dual Pixel RAW);
- M-RAW: 5040 x 3360, circa 27.7MB;
- S-RAW: 3360 x 2240, circa 18.9MB
- Registrazione video in 4K: Motion JPEG;
- Registrazione video Full HD: ALL-I (per l'editing solo IPB), IPB (Standard), IPB (Light);
- Registrazione video HD: IPB;
- Anti-flicker
- Possibilità di estrarre un'immagine JPEG di 8.8MP da video 4K nella fotocamera stessa;
- Velocità di rallentamento di 0,25 volte nei video HD a 120fps, cioè nei video ad alto frame rate per gli slow motion;
- Doppio slot di memoria con Supporti CF Card (compatibile UDMA 7), SD / SDHC / SDXC card (con supporto all'UHS-I Speed Class 3);
- Wi-Fi integrato (IEEE802.11 b/g/n);
- Connessione NFC;
- Prima fotocamera della serie EOS a supportare il trasferimento FTP/FTPS (Non è richiesto un trasmettitore di file wireless);
- GPS integrato. Funzione GPS logger;
- Intervallometro integrato, posa bulb;
- Terminale microfono;
- Terminale cuffia;
- Terminale HDMI;
- USB 3.0;
- Batteria : LP-E6N (durata di 900 scatti quando viene utilizzato il mirino ottico a 23°C)/ LP-E6;
- Corpo in lega di magnesio
- Resistenza a polvere ed agenti atmosferici;
- Dimensioni: 150,7mm x 116,4mm x 75,9mm;
- Peso (solo corpo): 800g;
- Peso (con batteria e memory card): 890g;
- Obiettivi in Kit: EF 24-70mm F4L IS USM, EF 24-105mm F4L IS II USM
Dopo le impressionanti specifiche e tecnologie, di seguito riporto l'ultima foto emersa in ordine di tempo e che ritrae la Canon EOS 5D Mark IV con l'EF 24-105mm F4L IS II USM:
Mentre, per completezza, oltre alla foto in apertura del post riporto le foto emerse in precedenza:
Una fotocamera molto interessante, con tecnologie innovative ed inedite per una reflex. A me sembra un altro colpo ben assestato nel mercato delle reflex professionali da parte di Canon.
Una fotocamera molto interessante, con tecnologie innovative ed inedite per una reflex. A me sembra un altro colpo ben assestato nel mercato delle reflex professionali da parte di Canon.
Nessun commento:
Posta un commento