
Il Canon XEED WUX6010 Il è stato progettato per soddisfare le diverse esigenze dei clienti e installatori, in particolare all'interno degli ambienti di lavoro, di istruzione e di esposizione, grazie alla sua migliore connettività, elevata luminosità e capacità di installazione flessibili.
Con l'aggiunta dello standard HDBaseT, un nuovo standard per la connettività, il proiettore XEED WUX6010 consente la trasmissione di segnali multimediali HD, audio e di controllo su lunghe distanze attraverso un cavo LAN singolo. Il cavo LAN può estendersi fino a 100 metri, migliorando notevolmente la comodità nella configurazione del sistema e supportando la condivisione delle informazioni.
Il Canon XEED WUX6010 è inoltre compatibile con cinque diversi obiettivi di proiezione: un obiettivo fisso corto, un obiettivo zoom grandangolare, un obiettivo zoom standard, un obiettivo zoom con lunghezza focale lunga ed un obiettivo zoom con lunghezza focale ultra-lunga. Tutti e cinque gli obiettivi utilizzano lo stesso connettore degli XEED WUX4000, WUX5000 e WUX6000, che li rende retro-compatibili con i dispositivi esistenti di questa gamma, offrendo agli installatori di sistemi ed ai clienti una maggiore flessibilità in fase di installazione.
Inoltre, è disponibile un modello separato che incorpora una modalità di simulazione DICOM progettato specificamente per scopi medici (DICOM: Digital Imaging and Communications in Medicine, non può essere usato per scopi diagnostici). Questo permette la visualizzazione delle gradazioni in bianco e nero, le quali vengono richieste in applicazioni medicali.
Il Canon XEED WUX6010 gode di 3 anni di garanzia Canon sulla lampada, che elimina efficacemente il costo delle lampade di ricambio per un periodo di tre anni dal momento dell'acquisto di un nuovo modello. Inoltre, con questo modello può essere estesa la Garanzia di assistenza Canon per altri 3 anni, la quale offre ai clienti il prestito di un modello sostitutivo entro il giorno successivo dalla richiesta, mentre il loro proiettore è in fase di manutenzione.
Nessun commento:
Posta un commento