
La traduzione operata dal traduttore di Google dal giapponese all'italiano non è ancora molto affidabile, mentre risulta più chiara quella che traduce il giapponese in inglese.
Traducendo i dati di questo brevetto in quest'ultima lingua si ha:
- Published Date 2014.10.16
- Filing date 2013.3.29
Example
- Focal length f = 2.03mm
- Fno. 1.44mm
- Half angle ω = 59.18 °
- Image height 3.00mm
- The overall length of the lens 32.17mm
- BF 0.51mm
In questo brevetto si prevede una copertura opzionale sulla lente frontale dell'obiettivo, per cui il comportamento cambia nei due casi. La figura che riporta la configurazione ottica dell'obiettivo nel caso si utilizzi la copertura sulla lente è la seguente:
Ed il comportamento delle prestazioni ottiche in questo caso viene riportato dalla seguente figura:
Da sinistra verso destra si hanno l'aberrazione sferica, l'astigmatismo, la distorsione e l'aberrazione cromatica di ingrandimento.
Nel caso in cui la copertura non ci sia, la figura che riporta la configurazione ottica è la seguente:
Mentre le prestazioni ottiche in quest'ultimo caso sono le seguenti:
Il punto della messa a fuoco si sposta nel caso si utilizza la lente a cupola opzionale rispetto al caso in cui non la si utilizza. Per compensare lo spostamento del punto di messa a fuoco si cambia lo spazio d'aria della lente.
Questa tecnologia parrebbe adatta ad applicazioni di videosorveglianza, oppure al caso delle action camera che possono avere la copertura della lente a cupola nelle loro custodie waterproof.
Questa tecnologia parrebbe adatta ad applicazioni di videosorveglianza, oppure al caso delle action camera che possono avere la copertura della lente a cupola nelle loro custodie waterproof.
Da quanto riportato dal sito Egami, la lente sarebbe utilizzabile dalla distanza del soggetto di 1 m in poi.
Nessun commento:
Posta un commento