
La notizia è stata divulgata dal sito giapponese egami.blog.so-net.ne.jp e secondo l'autore del post i tratti salienti di questo brevetto sarebbero i seguenti:
Patent Publication No. 2016-161889
- Published 2016.9.5;
- Filing day 2015.3.5
Example 1
- Zoom ratio 2.85;
- Focus distance 10.50 19.76 29.90;
- F-number 2.06 4.30 5.01;
- Half picture angle (degrees) 31.44 21.76 14.78;
- Image height 6.42 7.89 7.89;
- Overall length of the lens 52.34 49.73 53.96;
- BF 7.48 5.72 5.08
- Inner focus;
- Vibration control
Secondo la letteratura del brevetto la configurazione ottica di questo obiettivo sarebbe la seguente:
Mentre, le prestazioni ottiche sarebbero quelle riportate nella seguente figura:
Dove, da sinistra verso destra vengono riportati l'aberrazione sferica, l'astigmatismo, la distorsione e l'aberrazione cromatica laterale. Dall'alto verso il basso si passa dalla posizione wide a quella tele.
L'obiettivo sarebbe caratterizzato da un gruppo di messa a fuoco interno e dal sistema di stabilizzazione. La lunghezza focale equivalente sarebbe 28-84 mm. Infine, la lunghezza fisica è di soli 5 cm in posizione aperta, mentre sarebbe di soli 30,9 mm (!) in posizione chiusa.
Poichè l'obiettivo è studiato per essere abbinato a sensori da 1" si pensa verrà utilizzato in un'ipotetica Canon PowerShot G9 X Mark II .
Fonte Egami
Nessun commento:
Posta un commento