
Considerando tutte queste caratteristiche, la Canon EOS-1D X Mark II non solo sostituisce la EOS-1D X, lanciata nel 2011, ma anche la EOS-1D C, espressamente dedicata al video e lanciata nel 2012, migliorando entrambe le fotocamere in ogni ambito.
La EOS-1D X Mark II registra video all'elevata risoluzione cinematografica 4K di 4096 x 2160 pixel nello standard DCI e lo fa anche a 60fps. In questo modo viene utilizzata la parte centrale del sensore, dando un ritaglio di circa 1.3x. Essa permette di estrarre immagini da 8.8MP dai suoi filmati 4K, ampliando notevolmente le opzioni a disposizione dei fotografi sportivi che non possono permettersi di perdere il fotogramma cruciale.
La fotocamera è in grado di registrare fino a poco meno di 30 minuti, permette l'uscita ad un bit rate di 800Mbps con il sottocampionamento della crominanza 4:2:2 ed utilizzando lo standard di colore broadcast BT.601. Per le riprese video 4K a velocità di trasmissione elevate è necessaria una scheda di memoria CFast.
La fotocamera è in grado di registrare fino a poco meno di 30 minuti, permette l'uscita ad un bit rate di 800Mbps con il sottocampionamento della crominanza 4:2:2 ed utilizzando lo standard di colore broadcast BT.601. Per le riprese video 4K a velocità di trasmissione elevate è necessaria una scheda di memoria CFast.
Nella EOS-1D X Mark II è anche presente il Dual Pixel CMOS AF, che nei video permette di effettuare la messa a fuoco automatica a transizione di fase direttamente sul chip, coprendo circa l'80% dell'area inquadrata. Questa tecnologia funziona con tutti gli obiettivi Canon rilasciati dopo il 2009 e può essere utilizzata in combinazione con il touchscreen della fotocamera per spostare senza problemi la messa a fuoco da un soggetto ad un altro durante la registrazione video. Per questo la velocità di transizione può anche essere regolata dall'utente.
La Canon EOS-1D X Mark II ospita anche le prese per il microfono e le cuffie, e per questo diventa uno strumento potente specialmente per fotogiornalisti e cineoperatori.
A riguardo dell'inclusione di potenti funzioni di registrazioni video all'interno della Canon EOS-1D X Mark II, anziché indirizzarle in una fotocamera apposita come è stato con la EOS-1D C, la rivista Amateur Photographer ha intervistato David Parry di Canon durante il The Photography Show 2016, il quale ha così risposto:
Buona visione
Nessun commento:
Posta un commento