
La notizia è stata divulgata dal sito giapponese egami.blog.so-net.ne.jp e, secondo l'autore del post, le caratteristiche salienti dovrebbero essere le seguenti:
Patent Publication No. 2016-75742
- Published 2016.5.12;
- Filing date 2014.10.3
- Zoom ratio 2.94;
- Focal length 16.00 27.43 47.04;
- F-number 3.62 4.50 5.82;
- Half angle of view (degrees) 37.55 26.47 16.19;
- Image height 12.30 13.66 13.66;
- Overall length of the lens 78.86 74.05 77.88;
- BF 20.48 27.14 37.06
All'interno della letteratura di questo brevetto vi sono vari esempi di obiettivi. Nel post del sito sono stati riportati gli esempi 1 e 2. Le prestazioni ottiche dell'obiettivo dell'esempio 1, quando la messa fuoco è in posizione mod (distanza minima di messa a fuoco) sono le seguenti:
Dove, da sinistra verso destra vi sono l'aberrazione sferica, l'astigmatismo, la distorsione e l'aberrazione cromatica laterale. Dall'alto verso il basso si passa dalla posizione wide a quella tele.
Mentre, alla posizione di messa a fuoco infinito le prestazioni sono le seguenti:
Dove, da sinistra verso destra vi sono l'aberrazione sferica, l'astigmatismo, la distorsione e l'aberrazione cromatica laterale. Dall'alto verso il basso si passa dalla posizione wide a quella tele.
Mentre, per l'esempio 2 le prestazioni ottiche in posizione mod sono le seguenti:
Da sinistra verso destra vi sono l'aberrazione sferica, l'astigmatismo, la distorsione e l'aberrazione cromatica laterale. Dall'alto verso il basso si passa dalla posizione wide a quella tele.
Per l'esempio 2 in posizione inf le prestazioni ottiche sono le seguenti:
Dove, da sinistra verso destra vi sono l'aberrazione sferica, l'astigmatismo, la distorsione e l'aberrazione cromatica laterale. Dall'alto verso il basso si passa dalla posizione wide a quella tele.
Fonte: Egami
Nessun commento:
Posta un commento