
Le tecniche per la creazione di una immagine HDR si basano sull'idea di effettuare scatti multipli dello stesso soggetto ma a diverse esposizioni, in maniera tale da compensare la perdita di dettagli nelle zone sottoesposte o sovraesposte di ciascuna singola immagine. La successiva elaborazione della serie di immagini consente di ottenere un'unica immagine con una corretta esposizione sia delle aree più scure che di quelle più chiare.
Maggiore è l'intervallo della gamma dinamica che un sistema più raccogliere e meno immagini vengono richieste per comporre l'immagine finale a maggiore gamma dinamica. Con l'evoluzione della tecnologia si potrà passare da più scatti ad un solo scatto con una gamma dinamica più ampia.
Con Canon questo momento si avvicina sempre più e nel presente post vorrei condividere un video, caricato da Canon U.S.A. nel proprio canale Youtube che illustra cosa è l'HDR.
Il video si intitola "High Dynamic Range (HDR) Explained" ed è il seguente:
Buona visione
Nessun commento:
Posta un commento