
Kwanon, dea buddista della misericordia, fu il nome scelto per la prima fotocamera 35 mm giapponese con otturatore sul piano focale.
Nel 1930, furono realizzate dalla Leica e dalla Contax le due migliori fotocamere 35 mm con otturatore sul piano focale. Nel 1932 fu messa in commercio la Leica II, seguita l'anno successivo dalla Contax I.
Queste due fotocamere, prodotte in Germania, la nazione che vantava a quell'epoca la migliore industria di macchinari di precisione al mondo, divennero immediatamente l'oggetto del desiderio degli appassionati di fotocamere a livello mondiale. Contemporaneamente, il Giappone, il cui potere tecnologico era esiguo o inesistente per poterne fare menzione, utilizzava come modelli le fotocamere straniere.