
La notizia è stata divulgata dal sito giapponese egami.blog.so-net.ne.jp e secondo l'autore del post i tratti salienti di questo brevetto sono i seguenti:
- Published 2016.4.21;
- Filing date 2014.9.9
- Zoom ratio 5.59;
- Focal length 51.77 135.00 289.53;
- F-number 4.65 5.05 5.85;
- Half angle of view (degrees) 14.78 5.78 2.70;
- Image height 13.66 13.66 13.66;
- The total lens length 126.05 169.37 184.15;
- BF 35.50 35.50 35.50
- Zoom ratio 5.90;
- Focal length 49.13 135.00 290.00;
- F-number 4.65 4.95 5.85;
- Half angle of view (degrees) 15.54 5.78 2.70;
- Image height 13.66 13.66 13.66;
- The total lens length 108.00 152.12 168.00;
- BF 15.69 15.69 15.69
Le prestazioni ottiche sono invece le seguenti:
Dove, da sinistra verso destra vengono riportati l'aberrazione sferica, l'astigmatismo, la distorsione e l'aberrazione cromatica laterale. Dall'alto verso il basso si passa dalla posizione wide alla posizione tele.
Il secondo esempio è relativo alla configurazione ottica dell'obiettivo dedicato alle fotocamere EOS mirrorless EF-M 50-300mm f/4,5-5,6 DO STM, la cui configurazione ottica è la seguente:
Le prestazioni ottiche sono invece le seguenti:
Nuovamente, da sinistra verso destra vengono riportati l'aberrazione sferica, l'astigmatismo, la distorsione e l'aberrazione cromatica laterale. Dall'alto verso il basso si passa dalla posizione wide alla posizione tele.
Si tratta di due obiettivi con tecnologia Ottica Diffrattiva (DO) che permette di mantenere alta la qualità dell'immagine e nel contempo di alleggerire e diminuire le dimensioni degli obiettivi.
Fonte: Egami
Nessun commento:
Posta un commento