
In effetti, nessuno di essi riguardava in modo stretto l'obiettivo che poi è stato effettivamente immesso sul mercato. Fino ad adesso.
Infatti, il sito giapponese egami.blog.so-net.ne.jp ha divulgato in un post il brevetto riguardante la versione del Canon EF 35 f/1,4L II USM dotato dell'elemento ottico BR.
Secondo l'autore del post i tratti salienti di questo brevetto sarebbero i seguenti:
- Published 2015.11.12;
- Filing date 2014.4.10
- Focal length 34.30;
- F-number 1.45;
- Half angle of view (degrees) 32.25;
- Image height 21.64;
- Overall length of the lens 142.82;
- BF 38.99;
- Positive, positive ShiboTadashi
- Dispersing the fine particles in the synthetic resin;
- Good axial chromatic aberration is corrected to optimize the anomalous partial dispersion
- Loosely the incident angle of the rear unit LR, in particular, reduce the lateral chromatic aberration, curvature of the g-line
Secondo quanto riportato dalla letteratura del brevetto la configurazione ottica di questo obiettivo sarebbe la seguente:
La quale si direbbe che sia proprio quella dell'EF 35 f/1,4L II USM, infatti da quanto divulgato si ha:
Mentre, il Canon 35 f/1,4L USM originale aveva la seguente configurazione ottica:
Le prestazioni ottiche del Canon 35 f/1,4L II USM sono riportate nella seguente figura:
Dove, da sinistra verso destra, vengono riportati l'aberrazione sferica, l'astigmatismo, la distorsione e l'aberrazione cromatica laterale. Come si può ben vedere le curve si discostano molto poco dalle linee di riferimento, specie l'aberrazione cromatica, a testimoniare le grandi prestazioni ottiche delle quali il Canon EF 35 f/1,4L II USM è capace e la grande efficacia dell'elemento ottico BR.
Fonte: Egami
Nessun commento:
Posta un commento