
Il nuovo aggiornamento, arrivato alla versione 4.3.0, incorpora anche due correzioni a problemi critici, tra cui un fenomeno in cui il Picture Style impostato sulla fotocamera non viene correttamente trasferito a Digital Photo Professional ed un fenomeno in cui il comando di copia e incolla impartito usando le scorciatoie da tastiera non può essere utilizzato per il nome della cartella.
In merito a questo aggiornamento, Mike Burnhill, direttore del programma di assistenza tecnica del Professionale Imaging di Canon Europa, ha dichiarato: "Come parte del continuo sviluppo da parte di Canon del suo software Digital Photo Professional, vengono regolarmente rilasciati aggiornamenti e correzioni per renderlo aggiornato nei confronti delle esigenze dei nostri utenti finali. Canon ascolta sempre con attenzione il feedback dei clienti e questo ultimo aggiornamento ne è un esempio"
- Regolazioni in tempo reale più veloci;
- Miglioramento del flusso di lavoro dei file RAW;
- Interfacce utente migliore e più accessibile;
- Compatibile con ambienti nativi a 64 bit;
- Regolazioni colore per specifiche gamme di colori;
- Migliorato il recupero delle luci per restituire tonalità estese;
- Funzione di recupero delle ombre migliorata;
- Supporto alla riproduzione di video;
- L'Auto Lighting Optimizer può essere applicato alle immagini JPEG;
- Migliore integrazione con il software EOS Utility 3
È già possibile scaricare DPP 4.3.0, gratuitamente, dal sito di supporto di Canon Europa a questa pagina. Basta cliccare sulla propria macchina fotografica se compresa nella seguente lista:
- EOS-1D X;
- EOS-1D C;
- EOS 5DS;
- EOS 5DS R;
- EOS 5D Mark III;
- EOS 5D Mark II;
- EOS 6D;
- EOS 7D Mark II;
- EOS 7D;
- EOS 60Da;
- EOS 60D;
- EOS 70D;
- EOS-1D Mark IV;
- EOS 760D;
- EOS 750D;
- EOS 700D;
- EOS 100D;
- EOS 1200D;
- EOS M3;
- EOS M2;
- EOS M;
- PowerShot G7 X;
- PowerShot G1 X Mark II
Nessun commento:
Posta un commento