
In generale, l'apodizzazione è un metodo per ottenere una migliore concentrazione di energia al centro delle immagini, riducendo le perdite dovute alla diffrazione e si ottiene utilizzando un filtro il cui assorbimento varia radialmente con continuità.
La notizia è stata divulgata dal sito giapponese egami.blog.so-net.ne.jp e secondo l'autore del post le caratteristiche salienti di questo brevetto sarebbero le seguenti:
Patent Publication No. 2016-218444
- Published 2016.12.22;
- Filing date 2015.5.20
- Focal length 130.98;
- F-number 2.06;
- Angle of view 9.38;
- Image height 21.64;
- Overall length of the lens 159.05;
- BF 53.99
- Good blurred image at all angles, even if there is a vignetting
La configurazione ottica di questo obiettivo sarebbe la seguente:
L'utilizzo di un solo filtro apodizzatore sul lato del soggetto provoca un elevata trasmittanza delle radiazioni luminose 22. Poichè vi è una scarsa trasmittanza delle radiazioni luminose 23, esse vengono incrementate ma non viene ottenuta un'adeguata asimmetria dello sfocato.
In questo brevetto Canon ha utilizzato due filtri apodizzatori, uno sul lato del soggetto ed un altro sul lato del piano dell'immagine della zona 100 dell'ultima figura che insieme aumentano la simmetria della trasmittanza e sembra che realizzino un immagine con uno sfocato migliore.
Fonte: Egami
Nessun commento:
Posta un commento