
La velocità nella messa a fuoco automatica (AF), è stata incrementata per ottenere una sensibilità di cattura tale da riuscire a cogliere l'azione nello stesso momento in cui essa viene compiuta, con un tempo di ritardo significativamente ridotto.
Oltre ai miglioramenti in termini di velocità di messa a fuoco e di raffica di scatto rispetto ai suoi predecessori, la PowerShot SX50 può vantare il primo zoom ottico 50x presente in una fotocamera digitale fino ad oggi.

"L'arte è il sottoprodotto della creatività e dell'ispirazione. Con l'introduzione delle funzionalità avanzate in questi tre nuovi modelli PowerShot, i nostri clienti avranno gli strumenti giusti per mettere in azione la loro creatività e produrre immagini che condivideranno per tutta la vita".

Questa fotocamera dispone anche di una nuova modalità avanzata Dynamic IS, che riduce le vibrazioni della fotocamera quando vengono registrati video mentre si cammina o si è in movimento.

Inoltre, un motore a ultrasuoni (USM) di nuova concezione ed un motore Voice Coil (VCM) garantiscono una zoomata rapida e pressoché silenziosa passando da 24 mm a 1200 mm, mentre la funzione ZoomPlus estende lo zoom a 100x, mantenendo un'elevata qualità dell'immagine, sempre superiori rispetto al classico zoom digitale.
Per aiutare a massimizzare il potenziale dell'obiettivo zoom 50x, nella PowerShot SX50 HS sono presenti complete funzionalità video HD a 1080p, con audio stereo e zoom ottico entrambi disponibili durante la registrazione.

La PowerShot SX50 HS, come detto, esibisce migliori tempi di risposta in termini di AF e di ridotta latenza rispetto ai precedenti modelli della serie SX e questi miglioramenti dell'Autofocus consentono anche di migliorare la modalità High-Speed Burst HQ, consentendo di catturare fino a 13 fotogrammi al secondo alla risoluzione di 12,1 megapixel.

Inoltre, per aiutare gli utenti ad individuare, seguire e fotografare i soggetti durante l'utilizzo del suo teleobiettivo estremo, la Canon PowerShot SX 50 dispone della funzione Zoom Framing Assist. Premendo un pulsante sul barilotto dell'obiettivo si attiva la funzione Zoom Framing Assist che memorizza la posizione corrente dello zoom, successivamente allarga l'inquadratura in modo da consentire di individuare il soggetto e nel momento in cui si rilascia il pulsante lo zoom ritorna nuovamente nella posizione salvata.

Dotata di livelli di controllo manuale simili a quelli che si trovano sulle reflex digitali Canon EOS, la nuova PowerShot SX50 permette ai fotografi di regolare le impostazioni del diaframma, velocità d’otturazione, bilanciamento del bianco e sensibilità ISO. Il formato RAW ora include il supporto Multi-Aspect, che permette ai fotografi di esplorare differenti rapporti dimensionali in post-produzione.
Per contribuire a rendere semplice la fotografia, una vasta gamma di funzioni automatiche garantiscono sempre lo scatto migliore.
La funzione Smart Auto utilizza l’avanzata tecnologia Scene Detection che seleziona l'impostazione più appropriata tra le 58 disponibili, mentre la funzione Face ID riconosce efficientemente i volti di amici o familiari pre-registrati e regola le impostazioni di conseguenza per garantire che risultino immortalati al meglio in ogni foto. Il bilanciamento del bianco Multi-Area regola automaticamente i colori negli scatti fotografici realizzati in situazioni in cui siano presenti diverse fonti di illuminazione, in modo che le foto abbiano colori più naturali e omogenei.
Progettata per offrire la sensazione familiare di una reflex in una versione più compatta, la PowerShot SX50 HS adotta un’impugnatura ergonomica e sicura. Incredibilmente compatta nonostante la flessibilità dello zoom ottico 50x, la PowerShot SX50 HS offre una ghiera di controllo per un facile accesso ed una navigazione semplice tra i menu, così come la presenza di pulsanti one-touch tra i quali figura anche un pulsante dedicato alla registrazione video.
|
Link Non AdSense
|
La PowerShot SX50 HS può essere impostata per registare file d'immagine RAW 12 bit + JPEG per un backup istantaneo dei file, un'elevata latitudine di posa e maggiori possibilità nella modifica delle immagini o nella post-produzione.
Una slitta a contatto caldo permette di utilizzare accessori opzionali come uno Speedlite Canon o altre opzioni di illuminazione aggiuntive. Inoltre, la PowerShot SX50 è compatibile con il comando a distanza RS-60E3, ideale per il controllo delle lunghe esposizioni in caso di riprese notturne per ridurre le vibrazioni della fotocamera
La nuova fotocamera digitale PowerShot SX50 HS dovrebbero essere disponibile nel mese di ottobre 2012 ad un prezzo di vendita stimato di € 479,99. Per maggiori informazioni si può consultare questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento