Come anticipato qui e qui, Canon ha annunciato oggi la nuova EOS 650D ed altre novità in campo obiettivi.
La nuova Canon EOS 650D offre un'incredibile qualità d'immagine con un sensore CMOS in formato APS-C da 18-megapixel, coadiuvato da un processore d'immagine DIGIC 5, il quale aiuta a catturare tutte le azioni in rapido movimento, con uno scatto continuo fino a cinque fotogrammi al secondo (fps) ed un estesa gamma di ISO da 100 a 12800 (espandibile fino a 25.600 in modalità H). In tal modo la EOS 650D sarà adatta a più situazioni di ripresa rispetto al modello precedente.

Con grande piacere per studenti aspiranti registi e per genitori di tutto il mondo, la Canon EOS 650D presenta il nuovo Movie AF Servo per i video che offre un AF continuo e silenzioso durante la registrazione video HD quando si utilizzano ottiche Canon di nuova generazione e che integrano un motore passo-passo (STM). Questo autofocus continuo e silenzioso utilizzato durante le riprese video HD contribuisce a garantire che la fotocamera catturi solo i suoni della scena.

Poiché i punti a croce dell'AF hanno una rilevazione bidimensionale del contrasto, la EOS 650D garantisce una messa a fuoco precisa indipendentemente dalla composizione scelta e da dove si trovi il soggetto nell'inquadratura. L'aggiunta del punto a doppia croce al centro consente una messa a fuoco molto più veloce e precisa per fotografi che utilizzano veloci lenti f/2.8.

Per la prima volta in una EOS DSLR Canon, la EOS 650D include il nuovo Movie Servo AF per la registrazione video. Ciò significa che quando vengono utilizzate le nuove lenti Canon EF e EF-S con sistema STM, la fotocamera è in grado di fornire un autofocus continuo, morbido e silenzioso durante la registrazione video. Questa innovazione tecnologica permette alla nuova EOS 650D di raggiungere il punto di messa a fuoco, mantenendo la sfocatura dello sfondo e la qualità dell'immagine tipiche di una fotocamera DSLR, producendo fantastici video di feste, eventi, vacanze estive o lauree.



Il funzionamento della fotocamera è stato semplificato grazie a questa caratteristica che consente funzioni di controllo come il Touch Focus o il Touch Shutter tramite il display touch-screen ad angolazione variabile. Il display si apre verso sinistra, ruota di 180 gradi in avanti e 90 gradi all'indietro, rendendo più semplici gli scatti sopra la testa o in basso all'altezza del terreno, permettendo così di avere punti di vista migliori durante le foto o la cattura dei video. Ciò significa che le riprese dall'alto fatte in mezzo alla folla diventeranno più semplici.

- Scena notturna a mano libera;
- Registrazione Video;
- Controllo della retroilluminazione HDR;
- Selezione intelligente automatica della scena;
- Riduzione del rumore con multiscatto
Le nuove modalità di scatto multiple Scena notturna a mano libera, Controllo della retroilluminazione HDR, Riduzione del rumore con multiscatto), scattano fotografie multiple e le combinano nella macchina stessa per aiutare a catturare una gamma dinamica più ampia, ridurre al minimo la grana dell'immagine o rumore e per produrre colori più vivi, in modo che paesaggi e scene cittadine siano mozzafiato come quando viste di persona.

La modalità Scene Intelligent Auto di Canon - la modalità "verde" sulla ghiera - analizza la scena da riprendere, tenendo in conto i volti, i colori, la luminosità, il movimento ed il contrasto e seleziona automaticamente le impostazioni della fotocamera appropriate, contribuendo a produrre l'immagine migliore possibile. Questa modalità è stata migliorata per garantire la migliore esposizione possibile, soprattutto quando si scatta in condizioni di luce scarsa.
Per sfruttare le nuove e uniche funzioni di ripresa della EOS 650D, come ad esempio EOS Full HD Movie con AF continuo, Canon ha introdotto due nuovi ed unici obiettivi, il nuovo EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM ed il nuovo EF 40 mm f/2.8 STM. Entrambe le nuove lenti STM includono la nuova tecnologia passo-passo per il motore di Canon, che permette alle lenti di focheggiare bene ed in silenzio.
Quando utilizzata in combinazione con la nuova funzione Movie Servo AF della nuova Canon EOS 650D, la tecnologia STM permette un AF continuo nelle registrazioni video. La nuova tecnologia del motore passo-passo di entrambi gli obiettivi permette una messa a fuoco silenziosa consentendo al microfono stereofonico integrato di registrare solo i suoni della scena da riprendere.
Quando utilizzata in combinazione con la nuova funzione Movie Servo AF della nuova Canon EOS 650D, la tecnologia STM permette un AF continuo nelle registrazioni video. La nuova tecnologia del motore passo-passo di entrambi gli obiettivi permette una messa a fuoco silenziosa consentendo al microfono stereofonico integrato di registrare solo i suoni della scena da riprendere.
La EOS 650D è anche compatibile con il ricevitore GPS Canon GP-E2 da poco introdotto e che può essere montato sulla slitta accessori della fotocamera. L'unità GPS è stata creato per i fotografi da esterno e registra la posizione di scatto tra cui latitudine, longitudine e altitudine, così come la direzione della telecamera. Una funzione di registrazione può inoltre dire di quanto un fotografo si sia spostato oppure abbia viaggiato.
Qui il video di presentazione:
La fotocamera EOS 650D dovrebbe essere disponibile dalla fine di giugno ad un prezzo di vendita stimato di € 849,99 per il solo corpo, ad un prezzo di € 949,99 in bundle con un obiettivo EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II e in un kit Movie dal costo di € 1199,00 con il nuovo EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM.
Per maggiori informazioni vai qui.
Per maggiori informazioni vai qui.
Nessun commento:
Posta un commento