
Ad ogni modo, molti in questa lente sentirebbero la mancanza di uno stabilizzatore ottico d'immagine, stabilizzatore che invero è stato inserito nell'ultimo EF 24-70 f/4L IS.
Nel periodo pre-lancio dell'EF 24-70 f/2,8L USM II già si sapeva dell'esistenza di vari prototipi di 24-70 f/2,8 e che tra questi ve ne era anche una versione stabilizzata.
Molti giudicherebbero inutile l'inserimento di uno stabilizzatore d'immagine in un obiettivo a focali relativamente corte però, a ben vedere, Canon sta inserendo questo dispositivo anche nei suoi grandangoli, muovendo quindi passi decisivi verso il frequente utilizzo delle fotocamere a mano libera ad impostazioni ISO più bassi possibile.
Molti giudicherebbero inutile l'inserimento di uno stabilizzatore d'immagine in un obiettivo a focali relativamente corte però, a ben vedere, Canon sta inserendo questo dispositivo anche nei suoi grandangoli, muovendo quindi passi decisivi verso il frequente utilizzo delle fotocamere a mano libera ad impostazioni ISO più bassi possibile.
Ad oggi, si fanno sempre più insistenti le voci riguardanti il lancio di una versione stabilizzata di questa lente nel giro dei prossimi 18 mesi, quindi non proprio imminente. Non è dato sapere, invece, se Canon stia pianificando il lancio di una versione non stabilizzata di un EF 24-70 f/4L.
Link Non AdSense
|
Nessun commento:
Posta un commento