
Lake Success, New York, 29 agosto 2012 - Canon Inc., leader in soluzioni di imaging digitale, conferma il suo impegno per il progresso di strumenti di espressione visiva ed accresce il suo contributo alla cultura cinematografica con l'introduzione delle nuove videocamere digitali EOS C500 a risoluzione 4K ed EOS C100. La videocamera EOS C500 sarà il modello di punta della linea di telecamere nel sistema Canon EOS Cinema, mentre la EOS C100 offrirà un alternativa in più per iniziare ai registi che lavorano con un budget limitato.
Il modello C500 è la videocamera professionale High-End di Canon e supporta la risoluzione 4K (4096 x 2160 pixel), permettendo l'utilizzo di un'uscita RAW non compressa per la registrazione esterna, in modo da soddisfare le richieste di produzioni cinematografiche di altissimo livello ed altri mercati che esigono alta qualità di produzione.

Yuichi Ishizuka, vice presidente esecutivo e general manager dell'Imaging Technologies and Communications Group di Canon USA, Inc. ha dichiarato: "Abbiamo sviluppato la videocamera digitale cinematografica EOS C500 per offrire ai migliori registi di Hollywood i vantaggi della piena risoluzione 4K, mentre il modello C100 è progettato per le produzioni economiche che necessitano di sofisticate funzionalità HD e di varietà di obiettivi.
Come abbiamo detto nel novembre del 2011, il C300 è stato solo l'inizio per il nostro sistema Cinema EOS ed ora offriamo un sistema più completo di soluzioni di imaging con una gamma di telecamere per ogni livello di produzione".
Come abbiamo detto nel novembre del 2011, il C300 è stato solo l'inizio per il nostro sistema Cinema EOS ed ora offriamo un sistema più completo di soluzioni di imaging con una gamma di telecamere per ogni livello di produzione".

Il sistema Cinema EOS offre ai registi anche una buona possibilità di scelta delle lenti con sette modelli di obiettivi EF Cinema: il compatto e leggero zoom grandangolare CN-E15.5-47mm T2.8 L ed il teleobiettivo zoom CN-E30-105mm T2.8 L (disponibili nelle versioni EF e PL), lo zoom grandangolare CN-E14.5-60mm T2.6 L ed il teleobiettivo zoom CN-E30-300mm T2.95-3.7 L (disponibili in versioni EF e PL), e le lenti prime CN-E24mm T1.5 L, CN-E50mm T1.3 L, e CN-E85mm T1.3 L per videocamere con innesto EF, oltre alla presenza di oltre 60 lenti delle linee EF ed EF-S di Canon che includono modelli macro, fisheye, teleobiettivi e tilt-shift.
Le videocamere digitali Canon EOS C500 e C500 PL sono progettate per fornire una soluzione di imaging versatile e 4K di alta qualità per produzioni di fascia alta. Le immagini di alta qualità a risoluzione 4K sono diventate il nuovo standard per gli effetti avanzati ed è particolarmente importante per i film ad elevato budget e che contengano l'unione di scene cinematografiche di azione ed immagini fotografiche ad alta risoluzione generate al computer.

Tutti questi formati di sorgente digitale di immagini sono pienamente conformi alle consolidate norme di produzione SMPTE. Tutti i formati 4K possono funzionare con frame rate da uno a 60 fotogrammi al secondo. Durante le riprese in 2K, la C500 e la C500 PL utilizzano formato del segnale a 12-bit RGB 4:4:4 anche con frame rate da uno a 60 fotogrammi al secondo (fps). Per effettuare registrazioni ad alta velocità di scatto oppure al rallentatore le videocamere possono essere impostate con una modalità a 10-bit YCrCb 4:2:2 e possono riprodurre video 4K o 2K con framerate fino a 120 fps.
Anche mentre inviano l'output video 4K o 2K ad un registratore esterno, le videocamere cinematografiche Canon EOS C500 e C500 PL possono contemporaneamente registrare video HD a 50 Mbps in-camera su una o due schede CF a scelta dell'utente. Le registrazioni 4:2:2 a 8 bit in-camera possono essere utilizzate come proxy per l'editing offline di progetti 4K e sono adatte anche a diversi progetti che non richiedono la risoluzione 4K. Dotate dell'eccezionale sensore CMOS Super 35mm a 8,85 megapixel, entrambi i modelli di videocamere C500 sono compatibili con una vasta gamma di obiettivi intercambiabili. Il modello C500 è compatibile con gli obiettivi EF ed EF-S per reflex Canon e lenti EF Cinema, mentre la C500 PL è compatibile con gli obiettivi ad innesto PL della linea EF Cinema ed altri obiettivi con innesto PL.
Poichè altamente compatta e trasportabile, la videocamera cinematografica digitale C500 offre le stesse caratteristiche ergonomiche del modello C300, ad eccezione di una impugnatura fissa che incorpora una coppia di porte 3G-SDI per l'uscita video 4K e un'altra coppia di porte video per scopi di monitoraggio. Canon sta lavorando con diversi produttori indipendenti di videoregistratori esterni per supportare varie opzioni di flusso di lavoro regolari, questi registratori dovrebbero essere disponibili nello stesso momento in cui lo saranno anche le EOS C500 e C500 PL le quali dovrebbero essere spedite ai rivenditori autorizzati entro la fine dell'anno.
La videocamera digitale EOS C100 è una soluzione economica per una vasta gamma di utenti di tutti i giorni, è ideale per molte applicazioni full HD, quali:
- Produzione televisiva e cinema indipendente a budget limitato;
- Musei, gallerie e scuole di cinema che utilizzano video Full HD;
- Matrimoni, videografie aziendali e di eventi


Come la EOS C300, la EOS C100 utilizza il sensore CMOS Super 35mm 16:9 progettato e prodotto da Canon che cattura individualmente i canali R, G, B per ogni fotogramma full HD 1920 x 1080. Questo sensore CMOS ad alta sensibilità fornisce la profondità di campo creativa per un eccellente effetto "bokeh" e fornisce una gamma ISO da 320 a 20.000, consentendo la cattura di immagini in condizioni di scarsa illuminazione con minimo rumore dell'immagine.


Progettata per un'ampia versatilità operativa, la videocamera digitale Canon EOS C100 dispone di una configurazione di base che consente agli utenti di aggiungere in modo flessibile parti accessorie al corpo della fotocamera principale a seconda delle loro esigenze produttive.
Un'impugnatura rotabile e rimovibile montata lateralmente e fornita del tasto start/stop e di un controllo del menu a "joystick" in miniatura fornisce il tradizionale stile di funzionamento delle fotocamere reflex.

Una maniglia staccabile che si attacca alla parte superiore della C100 comprende doppi connettori XLR, un microfono stereo, una staffa per un microfono esterno, regolazioni del livello audio di ingresso ed una luce tally. La EOS C100 registra audio lineare PCM a due canali o in Dolby digital a due canali.

La videocamere digitali cinematografiche 4K Canon EOS C500 e C500 PL 4K dovrebbero essere disponibili nel mese di ottobre per un prezzo di listino stimato di € 30.000. La videocamera digitale Canon EOS C100 dovrebbe essere disponibile nel mese di novembre 2012 per un prezzo di listino stimato di € 7.999.
Fonte
Link Non AdSense
|
Nessun commento:
Posta un commento